PARTECIPARE
Per partecipare alla RJW 2022 è possibile richiedere il bando
via email a info@romajewelryweek.com
ROMA JEWELRY WEEK
CHI PUÒ PARTECIPARE
Accademie| Artigiani | Artisti | Associazioni | Atelier | Designer | Docenti | Gallerie d’arte | Gioiellerie | Maestri orafi | Maison Studenti
PERCHE’ PARTECIPARE
La RJW è un importante tassello che si aggiunge alla vasta rete di eventi di promozione d’arte e si pone come un punto di riferimento nel panorama del gioiello d’autore, attraverso le connessioni tra artisti, artigiani e designer.
Partecipare è un’ottima opportunità, nella RJW l’archeologia e l’antica architettura romana sono un palcoscenico magnifico e ideale per il gioiello, creando una reciproca valorizzazione grazie ad un connubio eccezionale e unico al mondo.
Oggi più che mai la cultura e la conoscenza delle proprie radici ci aiutano a comprendere e a costruire il presente nel sistema globale proiettando con solide basi le idee e la creatività nel futuro. Creare opportunità vuol dire ripensare, riprogrammare, ideando nuove interazioni e nuove forme di partecipazione.
La RJW si propone come punto di aggregazione, di comunicazione e scambio per la realtà del gioiello in una città già preziosa e da sempre amata nel mondo.
COME PARTECIPARE
Chi è interessato a partecipare o ad esporre i propri gioielli, può aderire alla RJW attraverso diverse modalità di organizzazione:
- partecipazione all’evento espositivo Premio Incinque Jewels presso il sito archeologico dell’ Auditorium di Mecenate di Roma;
- partecipazione con eventi pianificati in location proposte dai partecipanti;
- partecipazione come designer in location di prestigio selezionate dall’organizzazione della RJW.
Il Premio Incinque Jewels, alla sua seconda edizione, si svolgerà nel sito archeologico dell’Auditorium di Mecenate 15 – 16 – 17 Ottobre, la prestigiosa villa fatta costruire sull’Esquilino intorno al 30 a.C. da Gaio Cilnio Mecenate, influente consigliere, alleato ed amico dell’imperatore Augusto. Proprio qui Mecenate formò un circolo di intellettuali e poeti che protesse, incoraggiò e sostenne nella loro produzione artistica, tra cui i poeti e letterati Orazio, Virgilio e Properzio. E’ da questa sua attività di incoraggiamento e valorizzazione delle arti che deriva il termine mecenate, che indica, una persona che sostiene concretamente la produzione creativa di certi letterati e artisti. L’Auditorium di Mecenate è dunque un luogo elettivo ed ideale per la RJW che ha un valore aggiunto, sia perché è un sito archeologico, sia perché è il sito dove Virgilio e Orazio declamavano i loro versi, e dove si incentivava la condivisione nell’arte, che è uno degli obiettivi dell’evento.
Per maggiori info e dettagli:
Per il premio Incinque jewels inviare una mail a
premioincinquejewels@gmail.com