ROMA JEWELRY WEEK

PARTECIPARE

Per partecipare alla RJW 2023 è possibile richiedere il bando
via email a info@romajewelryweek.com

ROMA JEWELRY WEEK

CHI PUÒ PARTECIPARE

Accademie| Artigiani | Artisti | Associazioni | Atelier | Designer | Docenti | Gallerie d’arte | Gioiellerie | Maestri orafi | Maison Studenti

PERCHE’ PARTECIPARE

La RJW è un importante tassello che si aggiunge alla vasta rete di eventi di promozione d’arte e si pone come un punto di riferimento nel panorama del gioiello d’autore, attraverso le connessioni tra artisti, artigiani e designer.

Partecipare è un’ottima opportunità, nella RJW l’archeologia e l’antica architettura romana sono un palcoscenico magnifico e ideale per il gioiello, creando una reciproca valorizzazione grazie ad un connubio eccezionale e unico al mondo.

Oggi più che mai la cultura e la conoscenza delle proprie radici ci aiutano a comprendere e a costruire il presente nel sistema globale proiettando con solide basi le idee e la creatività nel futuro. Creare opportunità vuol dire ripensare, riprogrammare, ideando nuove interazioni e nuove forme di partecipazione.

La RJW si propone come punto di aggregazione, di comunicazione e scambio per la realtà del gioiello in una città già preziosa e da sempre amata nel mondo.

COME PARTECIPARE

Chi è interessato a partecipare o ad esporre i propri gioielli, può aderire alla RJW attraverso diverse modalità di organizzazione:

  • partecipazione all’evento espositivo Premio Incinque Jewels presso il sito archeologico dell’ Auditorium di Mecenate di Roma;
  • partecipazione con eventi pianificati in location proposte dai partecipanti;
  • partecipazione come designer in location di prestigio selezionate dall’organizzazione della RJW.

Il Premio Incinque Jewels, alla sua seconda edizione, si svolgerà nel sito archeologico dell’Auditorium di Mecenate 14 – 15 – 16 Ottobre 2022, la prestigiosa villa fatta costruire sull’Esquilino intorno al 30 a.C. da Gaio Cilnio Mecenate, influente consigliere, alleato ed amico dell’imperatore Augusto. Proprio qui Mecenate formò un circolo di intellettuali e poeti che protesse, incoraggiò e sostenne nella loro produzione artistica, tra cui i poeti e letterati Orazio, Virgilio e Properzio. E’ da questa sua attività di incoraggiamento e valorizzazione delle arti che deriva il termine mecenate, che indica, una persona che sostiene concretamente la produzione creativa di certi letterati e artisti. L’Auditorium di Mecenate è dunque un luogo elettivo ed ideale per la RJW che ha un valore aggiunto, sia perché è un sito archeologico, sia perché è il sito dove Virgilio e Orazio declamavano i loro versi, e dove si incentivava la condivisione nell’arte, che è uno degli obiettivi dell’evento.

Per maggiori info e dettagli:

info@romajewelryweek.com

www.romajewelryweek.com

Per il premio Incinque jewels inviare una mail a
premioincinquejewels@gmail.com

COME FARE PER PARTECIPARE AI TOUR

Prenota il tuo tour mandando una mail a RJW.visite@gmail.com
 
Puoi scegliere il tour tra gli 7, seguendo gli orari indicati, verificando la disponibilità dei posti.
 
Il programma dei tour sarà anche su Instagram.
 
A conferma della prenotazione ti arriverà un’email con tutte le indicazioni da rispettare.
 
TOUR 1: RIONE I MONTI
ATELIER ARGENTIA JEWELS di Roberta Roselli – Via Urbana, 32
GALLERIA/ATELIER DI CLAUDIA CHIANESE – Via Palermo, 47
STUDIO CASSIO ARTE DEL MOSAICO – Via Urbana, 98
IL MICROMOSAICO di Luigina Rech – Via dell’Angeletto, 11
GALLERIA SPAZIO MONTI – Via della Madonna dei Monti, 27
GALLERIA INCINQUE OPEN ART MONTI – Via della Madonna dei Monti, 69
OROLOGERIA VERDASTRO in collaborazione con: OTP – OFFICINE DI TALENTI PREZIOSI – Via delle tre Cannelle, 20/A
BETTOJA HOTEL MEDITERRANEO – Via Cavour, 15
.
TOUR 2: RIONE III, IV, VIII, IX – COLONNA/CAMPO MARZIO/SANT’EUSTACHIO/PIGNA
ATELIER EPIFANIO JEWELRY – Via del Gesù, 59/A
ATELIER ALBERTO ERCOLI – Via dei Bergamaschi, 57
ATELIER PERCOSSI PAPI – Via di Sant’Eustachio, 16
ATELIER GIULIA IOSCO – Via Angelo Brunetti, 36
RICCARDO ALFONSI – Via Vittoria, 80
.
TOUR 3: RIONE IV, V, VI – SCUOLA ORAFA ROMANA –  CAMPO MARZIO/PONTE/PARIONE
ATELIER FRATELLI PETOCHI – Via Margutta, 1/B
ATELIER NEGRI GIOIELLI – Via di Campo Marzio, 36
ATELIER ROSE’S JEWELLERY – Via della Stelletta, 22/B
ATELIER CLAUDIO FRANCHI di Franchi Argentieri – Via Tor di Nona, 60
ATELIER CRISTIANA PERALI – Via dei Banchi Vecchi, 60
FABIO BORDI MOSAICI ARTISTICI – Via Panico, 75
.
TOUR 4: RIONE VI, VII, XIII – PARIONE/REGOLA/TRASTEVERE
GALLERIA ALTERNATIVES AGC – ASSOCIAZIONE GIOIELLO CONTEMPORANEO – Via della Chiesa Nuova, 10
ATELIER ANNA RETICO – Vicolo del cinque, 13
ATELIER MP GIOIELLI – Via dei Pettinari, 48
ATELIER PAOLA CASALINO  – Vicolo dell’Atleta, 5
UNIVERSITA’ E NOBIL COLLEGIO DEGLI ORAFI DELL’ALMA CITTA’ DI ROMA – Via di Sant’Eligio, 7
.
TOUR 5: RIONE XIV, XXII – BORGO/PRATI
ATELIER LE SIBILLE – Via Muzio Clementi 68/B
ATELIER GLAUCO CAMBI – Via Plauto, 10/A
ARTI PREZIOSE A BORGO – SPAZIO PLAUTO – Via Plauto, 11
DOMUS ARTIS/LA GALLERIA – Via della Conciliazione, 48
ATELIER AGAU di Sonia Cerquitella – Via Ennio Quirino Visconti, 72
.
QUARTIERE I – FLAMINIO
MARIA DIANA ATELIER – Via Pannini, 5
.
QUARTIERE V, VI  – NOMENTANO/SAN LORENZO
ATELIER ARTE LIBERA TUTTI di Francesca Zaratti – Via Udine, 14/A
ATELIER ASPECIFICO MIRYAM B di Myriam Bottazzi – Via degli Ausoni, 7
DANIELA RONCHETTI GIOIELLI – Via dei Sabelli, 165/B
SABINA BERNARDELLI JEWELS – Piazzale Tiburtino, 21
Cambia lingua »